The Fork, Quandoo, Open Table, Superb: mai sentito parlare di questi sistemi di prenotazione online? Se la risposta è no, è arrivato il momento di fare la loro conoscenza, perché potrebbero davvero cambiare il modo in cui è vissuta l’esperienza di ristorazione… Ed eliminare uno dei fattori di stress più importanti per chi vuole pranzare fuori.
Solo un clic per il vostro prossimo tavolo
Quante volte, infatti, vi siete trovati a comporre lo stesso numero di un locale perché nessuno rispondeva? Quante altre avete fatto un errore nel richiedere i posti a sedere e avete dovuto richiamare, magari sentendovi anche in mbarazzo?
Per tutte le situazioni che ricadono fra questi due estremi, da anni alcune startup hanno puntato su servizi online che semplificano la vita di chi deve prenotare un tavolo… e del ristoratore che deve tenere nota di tutto.
Un funzionamento intuitivo
Se dovesse preoccuparvi la difficoltà nell’operare un servizio del genere, ci sentiamo di rassicurarvi: questi prodotti, anche se creati da aziende diverse, sono tutti ugualmente intuitivi e stanno comprensibilmente avendo successo anche a Conegliano e nell’intero territorio della Marca.
Funzionano sia come siti che come app da portare sempre con sé sul proprio dispositivo mobile, seguendo una “linea evolutiva” che del resto è evidente anche con altri servizi online, come per esempio i siti di gioco per soldi, a iniziare da Starcasino mobile che ormai è diventato più famoso in versione portatile che non via computer.
Sorprenderà sapere il motivo del boom di questi portali: dagli Stati Uniti alla Svezia, andava aumentando il numero di persone affette da fobia sociale e la creazione di un sistema per la prenotazione online ha aiutato chi è affetto da questa condizione: una piccola forma di attenzione anche per queste persone.